
Valutazioni dell'artista Franco Angeli
Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).Quotazioni di vendita opere di Franco Angeli
Il valore delle opere di Franco Angeli varia in base a diversi fattori, come l'età, la rarità, la qualità e la popolarità dell'opera stessa. In generale, le opere di Angeli sono considerate molto preziose sia dai collezionisti che dai critici d'arte, e possono raggiungere cifre molto elevate in caso di vendita all'asta o in privato. Tuttavia, per sapere il valore preciso di un'opera specifica di Franco Angeli, è necessario rivolgersi a un esperto del settore, come un antiquario o un critico d'arte. Generalmente opere su tela di Angeli possono costare dai 1500 euro fino ai 50.000. Mentre opere su carta dai 500 fino ai 4000 euro.Informazioni sull'artista Franco Angeli
Franco Angeli (1935-2013) è stato un artista italiano, noto per le sue opere pittoriche, scultoree e grafiche.
Nato a Milano, ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '50 come membro del movimento Neo-Dada, che ha caratterizzato l'arte italiana degli anni '60. Ha partecipato a numerose mostre e biennali d'arte, sia in Italia che all'estero, e ha ottenuto molteplici premi e riconoscimenti.
La sua arte è stata influenzata da una vasta gamma di fonti, tra cui la cultura pop, la tecnologia, la società dei consumi e la vita quotidiana. Ha creato opere che spaziavano dalle rappresentazioni figurative alle forme astratte, utilizzando una vasta gamma di tecniche e materiali, tra cui pittura, incisione, fotografia, collage e assemblaggio.
La sua produzione artistica è caratterizzata da una forte carica critica e di denuncia sociale, soprattutto nei confronti del consumismo e dell'omologazione culturale.
Angeli è morto a Milano nel 2013, lasciando un'eredità artistica di grande importanza nella storia dell'arte italiana del XX secolo.
In Italia, molte sue opere sono esposte nei musei d'arte contemporanea, tra cui il Museo d'Arte Contemporanea di Roma e il Museo del Novecento di Milano.
Franco Angeli ha partecipato a numerose mostre e biennali d'arte sia in Italia che all'estero. Alcune delle mostre più importanti a cui ha partecipato includono:
- La prima Biennale di San Marino (1962)
- La Biennale di Venezia (1964, 1972, 1976)
- La Quadriennale di Roma (1971, 1975, 1979)
- La Triennale di Milano (1972, 1975, 1980)
- La Biennale di São Paulo (1973)
- Il documenta VI di Kassel (1977)
- La Biennale di Sydney (1982)
- La Biennale di Mosca (1987)
- La Biennale di Istanbul (1991)
- La Biennale di Berlino (1999)