Possiedi un'opera di
Achille Perilli e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita?

Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:
Valutazioni opere dell'artista
Il nostro servizio si impegna a fornire valutazioni gratuite di opere d'arte di Achille Perilli, un artista di rilevanza significativa nel contesto dell'arte contemporanea. Con una squadra di esperti del settore, dotati di competenze approfondite e una profonda conoscenza della produzione artistica di Perilli, siamo pronti ad esaminare con attenzione ciascuna opera presentata.
Le valutazioni vengono condotte con la massima precisione e imparzialità, tenendo conto di una serie di fattori chiave che contribuiscono a determinare il valore di mercato attuale di ciascuna opera di Achille Perilli. Grazie alla nostra esperienza nella sorveglianza delle dinamiche del mercato dell'arte contemporanea, possiamo fornire stime accuratamente calibrate, tenendo conto delle tendenze attuali e della posizione distintiva dell'artista nel panorama artistico.
Il processo di valutazione è trasparente e personalizzato. I proprietari delle opere possono fornire dettagliate fotografie e informazioni rilevanti tramite la nostra piattaforma online o concordare un appuntamento per una valutazione più approfondita. La nostra missione è garantire che i proprietari ricevano valutazioni complete e affidabili, basate su standard professionali rigorosi.
La valutazione gratuita non solo fornisce una stima accurata del valore di mercato, ma offre anche l'opportunità di consultare i nostri esperti per qualsiasi domanda o chiarimento. Ci proponiamo di creare un ambiente in cui i proprietari di opere d'arte di Achille Perilli si sentano supportati e informati, contribuendo così a decisioni consapevoli e informate sulla gestione delle proprie collezioni.
Affidarsi al nostro servizio di valutazione gratuita significa accedere a competenze specializzate e a una risorsa affidabile nel complesso scenario del mercato dell'arte contemporanea. Siamo qui per assistervi nel massimizzare il valore e l'apprezzamento delle opere d'arte di Achille Perilli nel contesto del mercato attuale.
Quotazioni opere di Achille Perilli
Quanto vale un'opera di Achille Perilli?
Il valore delle opere di Perilli, come per qualsiasi artista, dipende da diversi fattori come la data di creazione, le condizioni e la rarità dell'opera. In generale, le sue opere sono molto richieste e hanno un valore significativo sul mercato dell'arte.
Generalmente
opere su tela realizzate dall'artista hanno quotazioni che vanno
dai 3.000 euro sino
a 80.000 euro. Le più ricercate dai collezionisti sono senza dubbio quelle prodotte durante gli
anni '60.
Opere su carta mediamente si possono trovare
dai 500 euro sino ai 5.000 euro. Le tecniche miste e le gouache realizzano prezzi superiori rispetto ai disegni a pennarello o a penna, in quanto privi di colore e meno gradevoli come decorazione.
Opere grafiche hanno valori che partono
dai 100 euro sino ai 300 euro.
Le
sculture possono avere valutazioni e prezzi di vendita che partono
dai 1.000 euro sino agli oltre 5.000 euro.
Consigliamo sempre di rivolgersi comunque ad un professionista prima di trarre conclusioni sul valore dell'opera.
Opere

Achille Perilli (1927-2019) è stato un pittore, incisore e designer italiano, noto soprattutto per essere stato uno dei membri fondatori del movimento artistico "Forma 1" nel 1947, insieme ad altri artisti come Carla Accardi, Pietro Consagra, e Antonio Sanfilippo. La sua carriera artistica ha attraversato diverse fasi, contribuendo in modo significativo al panorama dell'arte contemporanea italiana.
Negli anni '40, Perilli fu coinvolto nelle prime sperimentazioni dell'astrattismo geometrico con il Gruppo Forma. Tuttavia, è negli anni '50 che la sua produzione artistica ha iniziato a definirsi con chiarezza. Ha sviluppato uno stile personale noto per la sua combinazione di forme geometriche astratte e l'uso del colore in modo dinamico. In questa fase, Perilli era influenzato dalle idee del concretismo e delle avanguardie europee, particolarmente da quelle provenienti dalla scena artistica parigina.
Nel corso degli anni '60, la sua pratica artistica ha subito una trasformazione significativa. Achille Perilli è stato coinvolto nella ricerca sulla cromosofia, un approccio all'arte basato sull'uso scientifico del colore. Le sue opere di questo periodo si caratterizzano per l'uso intensivo e vibrante del colore, spesso organizzato in modo strutturato su tele o superfici bidimensionali.
Negli anni successivi, Perilli ha continuato a sperimentare con nuove tecniche e materiali. Ha lavorato su supporti trasparenti, come il plexiglas, creando opere che giocano con la luce e la trasparenza. Questo periodo segna un'ulteriore espansione del suo vocabolario artistico e la sua costante volontà di esplorare nuove frontiere.
Oltre alla sua carriera artistica, Achille Perilli è stato coinvolto anche nel campo del design, collaborando con architetti e partecipando a progetti legati all'arredamento e all'arte applicata. Il suo contributo all'arte italiana del XX secolo è notevole, con una produzione artistica che abbraccia una vasta gamma di stili e approcci, riflettendo la sua curiosità intellettuale e la sua costante ricerca di espressione innovativa.
Informazioni sull'artista Achille Perilli