
Forniamo valutazioni dell'artista
Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dal pittore. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).Quotazioni di vendita e valore delle opere
Le opere del pittore possono avere valori molto differenti. Quadri ad olio possono valere dai 2.000 ai 10.000 euro se prodotti dopo gli anni Cinquanta. Opere del periodo futurista, invece, possono arrivare a toccare anche alcune decine di migliaia di euro.Informazioni sull'artista Tullio Crali
Tullio Crali (1910-2000) è stato un pittore italiano e uno dei principali rappresentanti dell'aeropittura, un movimento artistico che si è sviluppato negli anni '30 e '40 e che ha esplorato l'effetto della velocità e della dinamicità dell'aviazione sulla percezione visiva.
Crali è nato a Trieste e ha iniziato la sua carriera artistica come incisore. Nel 1930 ha iniziato a dipingere e nel 1933 ha partecipato alla sua prima mostra personale a Milano. Nel corso degli anni '30 ha esplorato diverse tecniche e stili, tra cui il futurismo, l'aeropittura e la metafisica.
La sua opera più nota è "La fine dell'infinito" (1941), un dipinto che rappresenta un'esplosione di forme e colori in un cielo azzurro e un'infinità di stelle. Quest'opera è considerata un capolavoro dell'aeropittura e un'icona della cultura futurista italiana.
Durante la seconda guerra mondiale Crali si è unito alla resistenza contro i nazisti e ha continuato a dipingere, ma la sua attività artistica è stata interrotta dalla guerra. Dopo la guerra, ha ripreso la sua attività artistica e ha continuato a esporre le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all'estero.
Crali è morto nel 2000, ma la sua opera continua a essere esposta e apprezzata in tutto il mondo. La sua arte è considerata una delle espressioni più originali e innovative dell'arte italiana del XX secolo.