Pericle Fazzini – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Pericle Fazzini e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita?

pericle fazzini scultore opere

Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di sculture e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere dello scultore

    Le sue sculture possono avere valori che oscillano tra i 1.000 e gli oltre 10.000 euro.

    Informazioni sull'artista Pericle Fazzini

    Pericle Fazzini (1913-1987) è stato un artista italiano, noto per le sue sculture monumentali e le sue opere religiose. Fazzini è nato a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, in Italia e ha iniziato a studiare arte all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha poi continuato i suoi studi a Roma, dove ha frequentato l'Accademia di Belle Arti e ha iniziato a lavorare come scultore. Fazzini ha sviluppato uno stile unico, caratterizzato dall'uso di materiali come il bronzo, il marmo e la ceramica, e da una forte componente simbolica e religiosa. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre in Italia e all'estero, tra cui la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. Fazzini è stato anche molto attivo come scultore religioso, creando numerose opere per chiese e santuari in Italia e all'estero. Tra le sue opere più famose si possono menzionare la scultura "La Resurrezione" nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, "Il Cristo Risorto" nella Basilica di San Paolo fuori le Mura e la scultura "Madre e Figlio" nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma. Fazzini è morto a Roma nel 1987, lasciando un'importante eredità artistica che include numerose sculture, dipinti e disegni. La sua opera è stata esposta in numerose mostre e musei in Italia e all'estero e considerato uno dei più grandi scultori italiani del XX secolo.