Mario Tozzi – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Mario Tozzi e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita?

Mario Tozzi quotazioni opere vendita valutazioni

Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere

    Opere su tela dell’artista possono avere valori che, generalmente, ricadono nella fascia di 5.000/25.000 euro.

    Informazioni sull'artista Mario Tozzi

    Mario Tozzi nasce a Fano in provincia di Pesaro-Urbino, figlio di un medico, e primo di cinque fratelli. Suo padre stabilisce la famiglia a Suna sulla sponda piemontese del Lago Maggiore e lui abbandona gli studi di chimica per dedicarsi alla sua vocazione artistica, entrando all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1913, dove incontra Morandi e Licini. Dopo aver conseguito il diploma nel 1915, presta servizio militare nella prima guerra mondiale, durante la quale perde due fratelli. Nel 1919 si stabilisce a Parigi con sua moglie, dove partecipa a diverse mostre e fonda il Groupe des Sept con altri artisti italiani. Nel 1936 ritorna a Roma e espone alla Biennale di Venezia nel 1938 e 1942. Negli anni '40 e '50 subisce un lungo periodo di scarso lavoro e problemi di salute, ma riprende a esporre nel 1958. Nel 1971 ritorna in Francia per essere vicino alla figlia e ai nipoti e vi muore nel 1979.