Lucio del Pezzo – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Lucio del Pezzo e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita? lucio del pezzo artita quotazioni valutazioni Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere

    Le opere dell'artista valgono normalmente sotto ai 5.000 euro. Di media realizzano risultati compresi tra i 2.000 e i 3.000 euro. Opere molto belle, grandi di misure e del periodo migliore possono anche arrivare a 10.000 euro.

    Informazioni sull'artista Lucio del Pezzo

    Lucio Del Pezzo (1933-2015) è stato un artista italiano, noto per la sua pittura, scultura e incisione. È nato a Castellammare di Stabia, in Italia, e ha iniziato a studiare arte all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 1959 si è trasferito a Parigi, dove ha frequentato l'atelier di Fernand Léger e ha iniziato a esporre le sue opere. Del Pezzo ha iniziato la sua carriera come pittore e ha sviluppato uno stile astratto, caratterizzato da una forte componente geometrica e un uso intensivo dei colori. Nel corso degli anni '60, ha iniziato a creare sculture in ceramica, utilizzando forme geometriche semplici e colori vivaci. Nel corso degli anni '70, Del Pezzo ha iniziato a creare incisioni, utilizzando la tecnica del calcografia, che gli ha permesso di esplorare ulteriormente le forme geometriche e i colori. Ha anche creato alcune sculture in bronzo e marmo, spesso utilizzando forme geometriche complesse e strutture astratte. Del Pezzo ha partecipato a numerose mostre in Italia e all'estero, guadagnando una reputazione come uno degli artisti più importanti e innovativi del suo tempo. Ha anche ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua arte, tra cui il premio "Premio Internazionale d'Arte" nel 1967 e il premio "Premio della Critica d'Arte" nel 1971. Del Pezzo è morto nel 2015 a Napoli. La sua eredità artistica continua ad essere celebrata in mostre e retrospettive in tutto il mondo. La sua opera è stata esposta in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero, tra cui la Biennale di Venezia del 1972 e la mostra "Lucio Del Pezzo" al Museo d'Arte Contemporanea di Roma nel 2002.