Gregorio Sciltian – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Gregorio Sciltian e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita?

Gregorio Sciltian pittore

Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere

    Generalmente, le sue opere su tela possono valere dai 2.000 euro fino ai 20.000.

    Informazioni sull'artista Gregorio Sciltian

    Gregorio Sciltian è nato in un insediamento armeno chiamato Nakhichevan-na-Donu nel 1900. Si è formato all'Accademia di San Pietroburgo, dove ha esordito con opere ispirate alle novità delle avanguardie cubofuturiste. Nel 1919 ha lasciato la Russia e si è stabilito a Costantinopoli, ma negli anni '20 è tornato alla figurazione classica, studiando le opere del Rinascimento italiano. Nel 1923 si è trasferito in Italia e ha aperto uno studio a Roma. Il tema costante della sua pittura era la natura morta trattata in modo realistico. Nel 1934 si è stabilito a Milano e ha lavorato come ritrattista. Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1936 e alla Triennale di Milano del 1940. Dopo la guerra ha allestito uno studio a Milano. Nel 1950 ha espone un gruppo d'opere alla XXV Biennale di Venezia. Muore a Roma nel 1985.