Fortunato Depero – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Fortunato Depero e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita? depero pittore quadri vendita valore Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere

    Di media le sue opere hanno un valore che va dai 5.000 euro fino ai 20.000 per le opere su carta. E dai 20.000 ai 100.000 per le opere su tela o tavola, ad olio.

    Informazioni sull'artista Fortunato Depero

    Fortunato Depero (1892-1960) è stato un artista italiano, noto per la sua pittura, scultura e grafica. È nato a Fondo, in Trentino, e ha iniziato a studiare arte all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 1913 si è trasferito a Milano, dove ha iniziato a lavorare come illustratore e designer grafico. Depero è stato un artista eclettico e innovativo, noto per la sua particolare visione dell'arte e per la sua tendenza a creare opere che spesso sfidano i confini tra arte e vita. Ha iniziato la sua carriera come pittore e ha sviluppato uno stile figurativo caratterizzato da una forte componente simbolica e surreale. Nel 1915 ha fondato insieme ad altri artisti la rivista "Valori Plastici" e ha partecipato alla mostra "Futuristi" a Milano. Depero è stato un esponente del futurismo italiano, e ha partecipato a molte delle mostre e manifestazioni del movimento. Nel 1917 ha pubblicato il suo libro "Il Libro Dell'Arte Futurista", un manifesto che ha rappresentato un contributo importante alla teoria e alla pratica del futurismo. Nel 1920, Depero si è trasferito negli Stati Uniti dove ha lavorato come designer e pubblicitario, ma non ha mai smesso di dipingere e scolpire. Durante questo periodo ha anche creato alcune opere d'arte legate al movimento surrealista. Depero è tornato in Italia negli anni '30 e ha continuato a lavorare come artista, designer e scrittore. Durante la Seconda Guerra Mondiale ha vissuto a New York e in Messico. Depero è morto nel 1960 a Rovereto, in Trentino. La sua eredità artistica continua ad essere celebrata in mostre e retrospettive in tutto il mondo.