Bernard Aubertin – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Bernard Aubertin e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita?

bernard aubertin vendita opere quotazioni valutazioni

Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Forniamo valutazioni dell'artista

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita e valore delle opere

    Le sue opere hanno valori che oscillano tra i 1.000 e i 10.000 euro

    Informazioni sull'artista Bernard Aubertin

    Bernard Aubertin è stato un artista francese che ha lavorato principalmente nell'ambito dell'arte cinetica e concettuale degli anni '60 e '70. Ha creato opere basate sull'uso di materiali industriali come metalli, specchi e luci stroboscopiche, esplorando temi come la percezione della realtà e la relazione tra arte e tecnologia. È stato anche noto per le sue "pitture fiammeggianti", opere in cui utilizzava fiamme per creare disegni su tela. Aubertin è stato un membro fondatore del movimento cinetico francese GRAV e ha esposto in mostre e musei internazionali.

    Biografia

    Bernard Aubertin è nato nel 1934 a Lione, in Francia. Ha studiato all'Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi e all'Ecole Nationale Supérieure des Arts et Métiers. Durante gli anni '60, ha iniziato a lavorare con materiali industriali come metalli e specchi, creando opere cinetiche e concettuali. Nel 1965, è stato uno dei fondatori del movimento cinetico francese GRAV insieme ad altri artisti come François Morellet e Julio Le Parc. Durante gli anni '70, Aubertin ha continuato a esplorare il rapporto tra arte e tecnologia, creando opere come "pitture fiammeggianti", in cui utilizzava fiamme per creare disegni su tela. Nel 1977, ha creato un'opera permanente all'aeroporto di Roissy Charles de Gaulle, a Parigi, chiamata "La voie de l'étoile". Aubertin ha esposto in mostre e musei internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, il Museo d'Arte Moderna di New York e il Centre Georges Pompidou di Parigi. È morto nel 2015.