Alberto Biasi – Valutazioni e Vendita Opere

Possiedi un'opera di Alberto Biasi e sei interessato alla vendita, o semplicemente ad ottenere una quotazione gratuita? alberto biasi vendita quotazioni valutazioni opere Inviaci le foto e le misure delle opere rapidamente tramite Whatsapp (clicca sul pulsante presente) o chiamaci al +39 3205747749 , oppure sfrutta il nostro modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Valutazioni dell'artista Alberto Biasi

    Forniamo valutazioni di quadri e opere d'arte realizzate dall'artista. La valutazione avviene cercando di contestualizzare al meglio l'opera e di capirne l'autenticità. Per una corretta interpretazione dei dati abbiamo bisogno di foto di buona qualità fronte e retro dell'opera. Inoltre chiediamo di sapere se ci sta documentazione (fatture d'acquisto, autentiche su fotografia) e sapere la storia legata all'opera d'arte (dove e quando è stata acquistata).

    Quotazioni di vendita opere di Alberto Biasi

    Il valore delle opere di Alberto Biasi dipende da diversi fattori, tra cui la rarità, la qualità, la fama dell'artista e la domanda del mercato. Come per molte opere d'arte, il valore delle opere di Biasi può variare notevolmente a seconda dell'opera specifica e del contesto dell'asta. In generale, le opere di Biasi hanno raggiunto prezzi tra i 5.000 e i 150.000 dollari in asta. Nel 2017, un'opera intitolata "Opus Kineticum" è stata venduta per 90.000 dollari all'asta di Sotheby's a Londra. Inoltre, nel 2018 un'opera chiamata "Opus Incertum" è stata venduta per 150.000 dollari all'asta di Christie's a New York. E' importante notare che questi sono solo alcuni esempi di quanto le opere di Biasi possono valere e che il valore delle sue opere può variare notevolmente a seconda dell'opera specifica e del contesto dell'asta. In generale, le opere di Biasi sono molto richieste dai collezionisti di tutto il mondo e il loro valore tende ad aumentare nel tempo. Generalmente un'opera di Biasi può valere dai 5mila euro fino ai 50mila.

    Informazioni sull'artista Alberto Biasi

    Alberto Biasi è stato un artista italiano, nato a Padova nel 1936 e scomparso nel 2018. Biasi è stato uno dei principali esponenti dell'arte cinetica e programmata in Italia. Ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '50, esplorando il rapporto tra arte e tecnologia. Nel 1960, Biasi ha fondato il Gruppo N, un collettivo di artisti che si sono concentrati sull'arte cinetica e programmata, e ha iniziato a creare opere che utilizzavano luci e movimento per creare effetti visivi dinamici. Le sue prime opere erano spesso costituite da elementi meccanici, come motori e dispositivi ottici, che creavano un'esperienza visiva in movimento. Nel corso della sua carriera, Biasi ha esposto in molte mostre personali e collettive in tutto il mondo, tra cui la Biennale di Venezia, la Biennale di San Paolo, e la Documenta di Kassel. Nel 1963, la sua opera "Opus Kineticum" è stata presentata alla Biennale di Venezia, dove ha ricevuto una menzione d'onore, e nel 1965, la sua opera "Opus Incertum" è stata presentata alla Biennale di San Paolo, dove ha vinto il premio per la scultura. Biasi ha continuato a lavorare e a esporre fino alla fine della sua vita, e le sue opere sono state acquisite da importanti musei e collezioni private in tutto il mondo. La sua arte è stata descritta come una fusione di arte astratta e tecnologia, con una particolare attenzione all'uso della luce e del movimento per creare effetti visivi dinamici. Con una carriera lunga e distinta, Biasi è considerato uno dei più importanti artisti italiani del XX secolo e uno dei principali esponenti dell'arte cinetica e programmata in Italia. Vuoi vendere un'opera di Giuseppe Capogrossi con pagamento immediato?